Prospettive e stakeholder


Amministrazioni e Politiche Pubbliche (APP) è progettato per formare funzionarie e funzionari, specialiste e specialisti capaci di assumere elevate responsabilità e di coordinare progetti di rilevante complessità:
- in tutte le articolazioni dell'amministrazione pubblica;
- nelle imprese di servizi e nelle imprese private in senso più generale;
- nelle organizzazioni non-profit;
- nelle autorità di controllo e di auditing pubblico;
- nelle organizzazioni di rappresentanza degli interessi;
- nelle società di consulenza.

In particolare APP prepara ad assumere i seguenti profili professionali:
- Specialiste/specialisti e funzionarie/funzionari di livello alto e medio-alto nelle attività di gestione e controllo nella Pubblica Amministrazione e nelle organizzazioni private e non profit che lavorano con quelle pubbliche
- Funzionari e specialisti nei settori dell'acquisizione dei beni e dei servizi in ambito pubblico (e quindi della contabilità e bilancio delle risorse pubbliche);
- Funzionari e specialisti nell'ambito delle risorse umane e quindi nell'organizzazione del lavoro, nella gestione e sviluppo del personale, con particolare riferimento (ma non solo) al settore pubblico e al non-profit;
- Funzionari e specialisti per la gestione di programmi e progetti complessi

Tutti questi profili includono quelli di livello più alto delle pubbliche amministrazioni, previo espletamento delle procedure di selezione previste per l'accesso a tali posizioni.
Le professioni cui prepara il corso di laurea APP esercitano le funzioni attribuite, attuando con autonomia e proprie responsabilità i progetti, le attività amministrative ed i procedimenti loro affidati e coordinandosi con gli organi di indirizzo politico- amministrativo. Esercitano inoltre la gestione delle risorse umane e strumentali ad essi affidate, rispondendo dei risultati conseguiti. Provvedono alla corretta applicazione delle norme giuridiche, nazionali e sovranazionali, sia nei confronti della popolazione interessata che all'interno delle amministrazioni ed enti di appartenenza, anche in relazione alle attività di pubblica sicurezza e di garanzia della legalità e della trasparenza.

A questi fini, le funzionarie e i funzionari, le specialiste e gli specialisti laureate/laureati in APP possiedono le competenze necessarie per:
- affrontare, in piena autonomia e responsabilità, le problematiche di natura pubblica, apprezzandone i profili socio-politici, economico-aziendali e giuridici e avendo una piena comprensione dei contesti in cui si collocano gli interventi pubblici;
- analizzare e affrontare problemi manageriali e amministrativi, cogliendo le interazioni esistenti tra loro e con il sistema politico-amministrativo;
- reperire le risorse adeguate agli interventi pubblici e finalizzarle al raggiungimento degli obiettivi programmati.
Milano
Stakeholders

Il corso dialoga con il territorio attraverso consultazione con le organizzazioni professionali, produttive e di servizio - a livello locale, nazionale e internazionale.