Piano didattico

Il piano di studi in sintesi

Il corso di Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche prevede un primo anno in cui i corsi sono obbligatori e uguali per tutti gli studenti; a partire dal secondo sarà possibile scegliere tra tre percorsi curriculari alternativi e maggiormente specializzanti: autonomie locali, governo digitale e legalità e criminalità organizzata.

Inoltre, per potersi laureare, lo studente dovrà acquisire 9 Cfu a scelta libera, vale a dire anche con esami impartiti in altri corsi di laurea (triennali compresi) o in altre facoltà, previa autorizzazione del professor Bottino. Oltre a questi 9 crediti saranno necessari ulteriori 6 CFU per altre attività formative (maggiori informazioni alla pagina dedicata).

Una volta completato il percorso obbligatorio del primo anno, una scelta fra tre curriculum ben separati tra loro per quanto concerne il secondo, in grado nella loro specificità di offrire un’istruzione completa ed approfondita in ciascun ramo.


Amministrazioni e politiche pubbliche (APP) -immatricolati dall'a.a. 2023/24
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Relazioni di lavoro nel settore pubblico 9 60 Italiano SPS/09
Ricerca sociale applicata 9 60 Italiano SPS/07
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Governo locale 6 40 Italiano SPS/04
Teorie e metodi di ricerca per le pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SPS/04
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi dei dati 9 60 Italiano SECS-S/01
Diritto amministrativo europeo 9 60 Italiano IUS/10
sarà attivato dall'A.A. 2024/2025
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Diritto dell'amministrazione digitale 6 40 Italiano IUS/10
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e valutazione delle politiche 9 60 Italiano SPS/04
Politiche europee della ricerca e dell'innovazione 9 60 Italiano SECS-P/03
Facoltativo
Egovernment e cambiamento organizzativo 6 40 Italiano SECS-P/10
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
E-democracy, e-participation 6 40 Italiano SPS/04
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Strategie e performance management nelle pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SECS-P/07
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 21 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Gli strumenti della parità di genere 3 24 Italiano IUS/08
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base 3 24 Italiano AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: giornalismo antimafioso 3 20 Italiano SPS/08
Laboratorio: metodi per lo studio della salute 3 20 Italiano SPS/07
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata 3 20 Italiano SPS/07
Laboratorio: il sistema di welfare italiano dopo la pandemia 3 20 Italiano SPS/09
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano INF/01
Laboratorio "new public governance e coproduzione dei servizi pubblici" 3 20 Italiano SECS-P/10
Laboratorio: criminalità organizzata e metodologia della ricerca 3 20 Italiano SPS/09
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano SECS-P/10
Laboratorio: società, diritti e criminalità ambientale 3 20 Italiano SPS/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera, anche con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà.
2 - Lo studente deve conseguire 6 CFU per "Altre attività formative" attraverso:
- accertamento di abilità informatiche progredite (3 cfu)
- accertamento conoscenze progredite di lingua inglese (3 cfu)
- stage (3 o 6 cfu, certificatore: Prof. Gabriele Bottino gabriele.bottino@unimi.it)
- frequenza di laboratori/corsi, organizzati dal Corso di Laurea APP, da altri Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche, da altre Facoltà dell'Università degli Studi di Milano (3 o 6 cfu), o relazione sull'attività lavorativa (3 cfu), previa approvazione del Prof. Gabriele Bottino (gabriele.bottino@unimi.it)
Fra i laboratori validi per il riconoscimento di cfu per Altre attività formative, di seguito si riportano quelli organizzati direttamente e singolarmente dal Corso di Laurea e tenuti da suoi docenti
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano Terzo trimestre INF/01
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano Non definito
Laboratorio: il sistema di welfare italiano dopo la pandemia 3 20 Italiano Secondo trimestre SPS/09
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano Terzo trimestre SECS-P/10
Laboratorio: metodi per lo studio della salute 3 20 Italiano Primo trimestre SPS/07
- Lo studente deve conseguire 6 CFU in uno dei seguenti insegnamenti:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Egovernment e cambiamento organizzativo 6 40 Italiano Secondo trimestre SECS-P/10
Strategie e performance management nelle pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano Non definito SECS-P/07
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Relazioni di lavoro nel settore pubblico 9 60 Italiano SPS/09
Ricerca sociale applicata 9 60 Italiano SPS/07
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Governo locale 6 40 Italiano SPS/04
Teorie e metodi di ricerca per le pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SPS/04
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi dei dati 9 60 Italiano SECS-S/01
Diritto amministrativo europeo 9 60 Italiano IUS/10
sarà attivato dall'A.A. 2024/2025
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Sistemi di welfare comparati 6 40 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e valutazione delle politiche 9 60 Italiano SPS/04
Diritto degli enti locali 6 40 Italiano IUS/10
Politiche europee della ricerca e dell'innovazione 9 60 Italiano SECS-P/03
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Economia e politica regionale dell'unione europea 6 40 Italiano SECS-P/03
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Poteri, diritti e tributi nella società digitale 6 40 Italiano IUS/12
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 21 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
3 - Lo studente deve conseguire 6 CFU in uno dei seguenti insegnamenti:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Economia e politica regionale dell'unione europea 6 40 Italiano Terzo trimestre SECS-P/03
Poteri, diritti e tributi nella società digitale 6 40 Italiano Non definito IUS/12
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: metodi per lo studio della salute 3 20 Italiano SPS/07
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: il sistema di welfare italiano dopo la pandemia 3 20 Italiano SPS/09
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano INF/01
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano SECS-P/10
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera, anche con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà.
2 - Lo studente deve conseguire 6 CFU per "Altre attività formative" attraverso:
- accertamento di abilità informatiche progredite (3 cfu)
- accertamento conoscenze progredite di lingua inglese (3 cfu)
- stage (3 o 6 cfu, certificatore: Prof. Gabriele Bottino gabriele.bottino@unimi.it)
- frequenza di laboratori/corsi, organizzati dal Corso di Laurea APP, da altri Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche, da altre Facoltà dell'Università degli Studi di Milano (3 o 6 cfu), o relazione sull'attività lavorativa (3 cfu), previa approvazione del Prof. Gabriele Bottino (gabriele.bottino@unimi.it)
Fra i laboratori validi per il riconoscimento di cfu per Altre attività formative, di seguito si riportano quelli organizzati direttamente e singolarmente dal Corso di Laurea e tenuti da suoi docenti
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano Terzo trimestre INF/01
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano Non definito
Laboratorio: il sistema di welfare italiano dopo la pandemia 3 20 Italiano Secondo trimestre SPS/09
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano Terzo trimestre SECS-P/10
Laboratorio: metodi per lo studio della salute 3 20 Italiano Primo trimestre SPS/07
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Relazioni di lavoro nel settore pubblico 9 60 Italiano SPS/09
Ricerca sociale applicata 9 60 Italiano SPS/07
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Governo locale 6 40 Italiano SPS/04
Teorie e metodi di ricerca per le pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SPS/04
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi dei dati 9 60 Italiano SECS-S/01
Diritto amministrativo europeo 9 60 Italiano IUS/10
sarà attivato dall'A.A. 2024/2025
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Strumenti di contrasto alla criminalità organizzata e percorsi di legalità 6 40 Italiano IUS/10 IUS/17
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Criminalità economica e finanziaria 6 40 Italiano SECS-P/10
Facoltativo
Sociologia e metodi di educazione alla legalità 6 40 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e valutazione delle politiche 9 60 Italiano SPS/04
Politiche europee della ricerca e dell'innovazione 9 60 Italiano SECS-P/03
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Politiche della sicurezza e dell'intelligence 6 40 Italiano SPS/09
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 21 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
4 - Lo studente deve conseguire 6 CFU in uno dei seguenti insegnamenti:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Politiche della sicurezza e dell'intelligence 6 40 Italiano Terzo trimestre SPS/09
Sociologia e metodi di educazione alla legalità 6 40 Italiano Primo trimestre SPS/09
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: metodi per lo studio della salute 3 20 Italiano SPS/07
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: il sistema di welfare italiano dopo la pandemia 3 20 Italiano SPS/09
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano INF/01
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano SECS-P/10
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera, anche con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà.
2 - Lo studente deve conseguire 6 CFU per "Altre attività formative" attraverso:
- accertamento di abilità informatiche progredite (3 cfu)
- accertamento conoscenze progredite di lingua inglese (3 cfu)
- stage (3 o 6 cfu, certificatore: Prof. Gabriele Bottino gabriele.bottino@unimi.it)
- frequenza di laboratori/corsi, organizzati dal Corso di Laurea APP, da altri Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche, da altre Facoltà dell'Università degli Studi di Milano (3 o 6 cfu), o relazione sull'attività lavorativa (3 cfu), previa approvazione del Prof. Gabriele Bottino (gabriele.bottino@unimi.it)
Fra i laboratori validi per il riconoscimento di cfu per Altre attività formative, di seguito si riportano quelli organizzati direttamente e singolarmente dal Corso di Laurea e tenuti da suoi docenti
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano Non definito
Laboratorio: il sistema di welfare italiano dopo la pandemia 3 20 Italiano Secondo trimestre SPS/09
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano Terzo trimestre SECS-P/10
Laboratorio: metodi per lo studio della salute 3 20 Italiano Primo trimestre SPS/07
Amministrazioni e politiche pubbliche (APP) -immatricolati dall'a.a. 2020-21
annualità non più attiva
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Relazioni di lavoro nel settore pubblico 9 60 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Governo locale 6 40 Italiano SPS/04
Teorie e metodi di ricerca per le pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SPS/04
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi dei dati 9 60 Italiano SECS-S/01
Diritto amministrativo europeo 9 60 Italiano IUS/10
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Valutazione dei risultati e ricerca sociale 9 60 Italiano SECS-P/07 SPS/07
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Diritto dell'amministrazione digitale 6 40 Italiano IUS/10
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e valutazione delle politiche 9 60 Italiano SPS/04
Egovernment e cambiamento organizzativo 6 40 Italiano SECS-P/10
Politiche europee della ricerca e dell'innovazione 9 60 Italiano SECS-P/03
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
E-democracy, e-participation 6 40 Italiano SPS/04
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 21 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Gli strumenti della parità di genere 3 24 Italiano IUS/08
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base 3 24 Italiano AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: giornalismo antimafioso 3 20 Italiano SPS/08
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata 3 20 Italiano SPS/07
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano INF/01
Laboratorio "new public governance e coproduzione dei servizi pubblici" 3 20 Italiano SECS-P/10
Laboratorio: criminalità organizzata e metodologia della ricerca 3 20 Italiano SPS/09
Laboratorio: le sfide della trasformazione digitale: scenari e strumenti 3 20 Italiano SECS-P/10
Laboratorio: società, diritti e criminalità ambientale 3 20 Italiano SPS/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera, anche con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà.
2 - Lo studente deve conseguire 6 CFU per "Altre attività formative" attraverso:
- accertamento di abilità informatiche progredite (3 cfu)
- accertamento conoscenze progredite di lingua inglese (3 cfu)
- stage (3 o 6 cfu, certificatore: Prof. Gabriele Bottino gabriele.bottino@unimi.it)
- frequenza di corsi, anche esterni (3 o 6 cfu), o relazione sull'attività lavorativa (3 cfu), previa approvazione del Prof. Gabriele Bottino (gabriele.bottino@unimi.it)
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano Terzo trimestre INF/01
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano Non definito
annualità non più attiva
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Relazioni di lavoro nel settore pubblico 9 60 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Governo locale 6 40 Italiano SPS/04
Teorie e metodi di ricerca per le pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SPS/04
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi dei dati 9 60 Italiano SECS-S/01
Diritto amministrativo europeo 9 60 Italiano IUS/10
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Valutazione dei risultati e ricerca sociale 9 60 Italiano SECS-P/07 SPS/07
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Sistemi di welfare comparati 6 40 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e valutazione delle politiche 9 60 Italiano SPS/04
Diritto degli enti locali 6 40 Italiano IUS/10
Politiche europee della ricerca e dell'innovazione 9 60 Italiano SECS-P/03
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Analisi giuridica dei sistemi tributari 6 40 Italiano IUS/12
Economia e politica regionale dell'unione europea 6 40 Italiano SECS-P/03
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 21 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
3 - Lo studente deve conseguire 6 CFU in uno dei seguenti insegnamenti:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Analisi giuridica dei sistemi tributari 6 40 Italiano Terzo trimestre IUS/12
Economia e politica regionale dell'unione europea 6 40 Italiano Terzo trimestre SECS-P/03
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano INF/01
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera, anche con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà.
2 - Lo studente deve conseguire 6 CFU per "Altre attività formative" attraverso:
- accertamento di abilità informatiche progredite (3 cfu)
- accertamento conoscenze progredite di lingua inglese (3 cfu)
- stage (3 o 6 cfu, certificatore: Prof. Gabriele Bottino gabriele.bottino@unimi.it)
- frequenza di corsi, anche esterni (3 o 6 cfu), o relazione sull'attività lavorativa (3 cfu), previa approvazione del Prof. Gabriele Bottino (gabriele.bottino@unimi.it)
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano Terzo trimestre INF/01
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano Non definito
annualità non più attiva
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Relazioni di lavoro nel settore pubblico 9 60 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Governo locale 6 40 Italiano SPS/04
Teorie e metodi di ricerca per le pubbliche amministrazioni 6 40 Italiano SPS/04
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi dei dati 9 60 Italiano SECS-S/01
Diritto amministrativo europeo 9 60 Italiano IUS/10
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Valutazione dei risultati e ricerca sociale 9 60 Italiano SECS-P/07 SPS/07
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Strumenti di contrasto alla criminalità organizzata e percorsi di legalità 6 40 Italiano IUS/10 IUS/17
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Criminalità economica e finanziaria 6 40 Italiano SECS-P/10
Facoltativo
Sociologia e metodi di educazione alla legalità 6 40 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e valutazione delle politiche 9 60 Italiano SPS/04
Politiche europee della ricerca e dell'innovazione 9 60 Italiano SECS-P/03
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Politiche della sicurezza e dell'intelligence 6 40 Italiano SPS/09
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 21 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
4 - Lo studente deve conseguire 6 CFU in uno dei seguenti insegnamenti:
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Politiche della sicurezza e dell'intelligence 6 40 Italiano Terzo trimestre SPS/09
Sociologia e metodi di educazione alla legalità 6 40 Italiano Primo trimestre SPS/09
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento di abilità informatiche progredite 3 20 Italiano INF/01
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera, anche con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà.
2 - Lo studente deve conseguire 6 CFU per "Altre attività formative" attraverso:
- accertamento di abilità informatiche progredite (3 cfu)
- accertamento conoscenze progredite di lingua inglese (3 cfu)
- stage (3 o 6 cfu, certificatore: Prof. Gabriele Bottino gabriele.bottino@unimi.it)
- frequenza di corsi, anche esterni (3 o 6 cfu), o relazione sull'attività lavorativa (3 cfu), previa approvazione del Prof. Gabriele Bottino (gabriele.bottino@unimi.it)
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) 3 0 Italiano Non definito